Il gruppo di teatro del liceo cantonale di Lugano 3 sta lavorando sull'Antigone di Jean Anouilh!
Ad aggiornarci presto!
la vecchiA
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Semiramide e i suoi sentimenti, le sue emozioni, le sue evoluzioni di tono e intenzione nel parlare, nel momento in cui è protagonista de Le sedie di Ionesco
All'inizio di questa pièce la vecchia Semiramide si presenta come una donna seccata, annoiata dal marito che deve sopportare da ormai 75 anni, ma che ama ancora poiché continua nonostante tutto a chiamarlo "tesoro".In seguito cambia totalmente tono di voce, passando all'ammirazione per il vecchio e per il suo talento ( " Gira, gira, piccolo mio...ah sì, tu sei certamente un grande sapiente. Tu hai molto talento, tesoro mio. [...]"). Mentre dice ciò si nota in lei un istinto materno visto che lui le si siede sopra le gambe come fosse un bambino. Nell'ultima battuta di questa prima parte (" Eri più allegro quando guardavi l'acqua...") c'è un pizzico di nostalgia dei vecchi tempi. A1(Priscilla)
La mia vecchia (pag. 43) inizialmente ha gli attegiamenti di un bambino che aspetta impazientemente l'inizio di una storia meravigliosa, una storia che lo condurrà attraverso un sogno ad occhi aperti. Essa implora il marito facendogli delle piccole moine (“Gioia mia”, “tesoro mio”, “cuoricino mio”,..) finché lui non accetta e comincia a narrare (pag. 44 “allora si arrivò presso un grande cancello...”), creando improvvisamente attorno alla vecchia una sorta di dimensione nuova, in cui lei diventa sognante, quasi nostalgica. Quest'atmosfera un po' sovrannaturale si spezza quando lei afferma, in modo vagamente sarcastico, che Parigi non è mai esistita. A pagina 45, quando la donna torna a dire per la seconda volta che suo marito sarebbe potuto essere qualcuno di importante a questo mondo, la sua voce assume inizialmente un tono di rimprovero che sfuma in sognante prima di lasciare nuovamente il posto alla curiosità per la storia, curiosità che dura poco, perchè subito la vecchia comincia a ridere a crepapelle ( anche un po' follemente) e si calma solo quando ribadisce al suo vecchio la sua opportunità persa di usare il talento che egli possiede. Dopo questo episodio la personalità della vecchia si tramuta rapidamente in quella di una madre che rassicura e consola affettuosamente il suo piccino, spronandolo a non abbatersi (pag. 47 “Non ridurti in questo stato..tu hai delle qualità eccezionali, mio piccolo maresciallo...”). A pagina 48 i due sono nuovamente immersi in quell'atmosfera da sogno che caratterizzava la storia. A2 (Chiara C.)
Quali sono le Epoche di cui parlerete? E il Cambiamento cosa riguarderà? Esponete i vostri approfondimenti. (Fotografia di opera di allievi dell'Accademia di Architettura di Mendrisio, lì esposta, dicembre 2013, e lavoro teatrale di venerdì 20 dicembre)
Scrivete l'inizio della vostra storia: sbizzarritevi con possibili battute di apertura o con sketch da vedere e sentire nelle vostre parole. (In fotografia, lavori di venerdì 25 ottobre e venerdì 20 dicembre 2013)
fotografie del Corso per adulti , diretto dalla fotografa Michou Manzolini Bühring, scattate il 10 marzo 2012 Cari attori, scrivete sotto il vostro personaggio tutte le emozioni e le intenzioni che avete interpretato salendo sul palco. In altre parole: narrate la storia del vostro personaggio, descrivendo quello che avete impersonato e dunque interpretato . Saranno descrizioni che vi serviranno l'anno prossimo, quando riprenderemo le prove di questo spettacolo, che porteremo a Les écolades (festival di cultura che riunisce le scuole della Svizzera romanda e della Svizzera italana) a La Chaux-de-Fonds http://www.ecolades.ch/ , dal 3 al 5 maggio 2013. A presto!
All'inizio di questa pièce la vecchia Semiramide si presenta come una donna seccata, annoiata dal marito che deve sopportare da ormai 75 anni, ma che ama ancora poiché continua nonostante tutto a chiamarlo "tesoro".In seguito cambia totalmente tono di voce, passando all'ammirazione per il vecchio e per il suo talento ( " Gira, gira, piccolo mio...ah sì, tu sei certamente un grande sapiente. Tu hai molto talento, tesoro mio. [...]"). Mentre dice ciò si nota in lei un istinto materno visto che lui le si siede sopra le gambe come fosse un bambino. Nell'ultima battuta di questa prima parte (" Eri più allegro quando guardavi l'acqua...") c'è un pizzico di nostalgia dei vecchi tempi.
RispondiEliminaA1(Priscilla)
La mia vecchia (pag. 43) inizialmente ha gli attegiamenti di un bambino che aspetta impazientemente l'inizio di una storia meravigliosa, una storia che lo condurrà attraverso un sogno ad occhi aperti.
EliminaEssa implora il marito facendogli delle piccole moine (“Gioia mia”, “tesoro mio”, “cuoricino mio”,..) finché lui non accetta e comincia a narrare (pag. 44 “allora si arrivò presso un grande cancello...”), creando improvvisamente attorno alla vecchia una sorta di dimensione nuova, in cui lei diventa sognante, quasi nostalgica. Quest'atmosfera un po' sovrannaturale si spezza quando lei afferma, in modo vagamente sarcastico, che Parigi non è mai esistita.
A pagina 45, quando la donna torna a dire per la seconda volta che suo marito sarebbe potuto essere qualcuno di importante a questo mondo, la sua voce assume inizialmente un tono di rimprovero che sfuma in sognante prima di lasciare nuovamente il posto alla curiosità per la storia, curiosità che dura poco, perchè subito la vecchia comincia a ridere a crepapelle ( anche un po' follemente) e si calma solo quando ribadisce al suo vecchio la sua opportunità persa di usare il talento che egli possiede.
Dopo questo episodio la personalità della vecchia si tramuta rapidamente in quella di una madre che rassicura e consola affettuosamente il suo piccino, spronandolo a non abbatersi (pag. 47 “Non ridurti in questo stato..tu hai delle qualità eccezionali, mio piccolo maresciallo...”).
A pagina 48 i due sono nuovamente immersi in quell'atmosfera da sogno che caratterizzava la storia.
A2 (Chiara C.)