Post

Quello che è stato (a.s. 2010-2011): esprimetevi liberamente!

Considerazioni su scenografia e costumi dello spettacolo La calunnia di Lillian Hellman

Immagine
Com'è stato collaborare con gli allievi della Scuola d'Arti e Mestieri di Trevano (SAMT), con le allieve della Scuola di Sartoria di Viganello (SAMS) e con gli allievi del Corso per adulti di fotografia? Come avete vissuto i loro apporti allo spettacolo?

È stato utile il blog? Per quali aspetti?

Immagine
Sbizzarrendovi nelle risposte, spiegate i pro e i contro dell'utilità del blog. Avete avuto idee migliori su quello che sarebbe diventato lo spettacolo? Vi ha aiutato nella creazione del personaggio? Quali necessità vi hanno spinto a usarlo o a non usarlo? Ne avete tratto profitto? Buona scrittura! La regia

I personaggi cambiano atteggiamenti e umori: come? Quando?

Per i curiosi, si consiglia la visione del film The children's hour di William Wyler del 1961 (titolo in italiano: Quelle due )

Il corpo in movimento - essere vivi e tonici sul palco: Laban R.

Primo atto, scena iniziale e conclusiva: una scuola di allieve si muove e crea la vita con respiri, richieste, torsioni, impatti di schiaffi, cadute, rivendicazioni a testa alta, a velocità sostenuta o rallentata. Le persone presenti sulla scena rispondono agli stimoli delle parole con il corpo: lavori in concentrazione nello sfogliare libri o nel cucire, preghiere come se si stesse in ginocchio, attese con le spalle inarcate a chiudere il petto oppure aspirazioni con le braccia alzate ad aprire il respiro. Le mani si muovono e le gambe portano il corpo. Bisogna curare la consapevolezza di stare fermi o volere il movimento! A voi buon viaggio

Spettacolo La calunnia: le allieve della scuola

Immagine
Modelli della Scuola di Sartoria (SAMS) di Lugano, per lo spettacolo, realizzazione dei costumi da parte della Scuola specializzata superiore di tecnica dell'abbigliamento e della moda (STA) Peggy Rogers Evelina Munn Elena Burton Lois Fisher Caterina Rosalia Wells

Spettacolo La calunnia, Mary Tilford

Immagine
Dal film The children's Hour ( La calunnia ), di William Wyler, con Audrey Hepburne e Shirley MacLaine, 1961